Risoluzione sulla carta nautica

Legenda:
- O - La nostra posizione quando intercettiamo il segnale di soccorso
- A - La nave che chiede soccorso che comunica la sua rotta e velocità
- OA - Rilevamento e distanza della nave A da noi (Rilv, d)
Posizionare A, con velocità e rotta
- Posizionare O, con rilevamento e distanza da A
- Dall'estremo di Va tracciare la parallela ad AO
- Dal punto O con apertura di compasso Vp (velocità con cui la nostra nave intende intercettare la nave A) trovare il punto di intersezione (I) con la parallela tracciata
- Il segmento OI individua la rotta di soccorso
- L'intersezione tra il prolungamento di Va e la direzione della rotta di soccorso è il punto d'incontro delle due navi (S)
- L'istante di incontro è dato da AS/Va o da OS/Vp sommato all'ora in cui si è iniziata la manovra
Risoluzione sul rapportatore diagramma
- Posizionare gli elementi del moto di A (Va e Ra)
- Posizionare il punto A in funzione del rilevamento e distanza
- Unire tale punto con il centro (indicatrice di moto del soccorso)
- Tracciare dall'estremo di Va la parallela all'indicatrice di soccorso
- Dal centro con apertura di compasso pari a Vp intersecare la parallela tracciata
- Questa rappresenta la rotta di soccorso
- S'individua il triangolo di lati Vp, Va e Vr di soccorso
- L'intervallo di manovra è dato da: distanza tra A ed il centro / Vr di soccorso
- L'istante d'intercettazione è l'intervallo di manovra + istante di inizio manovra